ICC EDIZIONI The World's Room

“The World’s Room nasce dall’idea di raccogliere materiali, forme e riferimenti della natura universale per reinterpretarli attraverso la sensibilità progettuale dei designer ICC. Questa collezione di oggetti di design di lusso si configura come un manifesto di contaminazione culturale consapevole, in cui tradizioni e diversità si intrecciano e si ridefiniscono attraverso l’eleganza sobria e la maestria dell’artigianato italiano contemporaneo.
Ogni pezzo trae origine da materiali archetipici – vetro, metallo, porcellana, storicamente utilizzati in molteplici contesti culturali e reinterpretati con un linguaggio formale contemporaneo, capace di infondere nuova vita a forme senza tempo, cariche di significato e valore simbolico.”
Con piacere posso annunciare che l’iniziativa dell’Organizzazione ICC – Insubriae Contract Couture, di cui siamo Design Partner dal 2022, ICC EDIZIONI ha pubblicato il suo primo catalogo contenente alcuni pezzi unici disegnati dai propri Partner internazionali.
L’edizione, e in particolare il progetto di The World’s Room, è curato dall’interior design Norma Márquez,esperta nella progettazione e sviluppo di progetti di interior design con oltre 10 anni di esperienza nella realizzazione di progetti aziendali, commerciali e residenziali con studio a Milano.
La prima campagna curata da ICC Edizioni propone una selezione raffinata che comprende:
• Set di vasi in vetro soffiato, impreziositi da sottili colature metalliche applicate a mano. Ogni esemplare è unico, espressione di un dialogo tra purezza formale ispirata al mondo naturale e l’autenticità del gesto artigianale. Pensati per ambienti interni ed esterni, questi oggetti trascendono la mera funzione decorativa per diventare testimonianze di qualità progettuale e di eleganza discreta.
• Lampada da tavolo in vetro e porcellana, frutto di un’equilibrata fusione tra tecniche
artigianali tradizionali e un’estetica essenziale e raffinata. La luce diffusa genera un’atmosfera intima e avvolgente, trasformando l’oggetto in una scultura luminosa che dialoga con lo spazio.
• Set di tavolini dalle forme organiche, caratterizzata da superfici in vetro sagomato
che evocano le cromie e i riflessi del mare. La complessità della lavorazione artigianale dà vita a variazioni tonali e trasparenze che esaltano la poeticità funzionale dell’oggetto, tra scultura e design.
Tutti gli elementi della collezione condividono una visione coerente: celebrare l’eccellenza
dell’artigianato italiano attraverso una grammatica visiva che apre un dialogo sensibile e autentico tra culture. La filosofia ICC si manifesta in ogni dettaglio, dalla progettazione alla produzione, con una particolare attenzione alla selezione dei materiali, alla sostenibilità dei processi e al ruolo simbolico dell’oggetto come custode di memoria e identità.
The World’s Room non semplicemente una collezione, ma un racconto multisensoriale e
materico, un invito al viaggio attraverso il design contemporaneo che connette persone, luoghi e culture, esaltando la creatività progettuale e l’eccellenza del Made in Italy.
Chi è Norma Márquez? Andiamo a conoscerla nella nostra intervista:
“Sono un’Architetta d’Interni, Visual Merchandiser e Art & Design Curator, residente a Milano da sei anni, città nella quale ho completato parte dei miei studi di design.
Svolgo la mia attività come creativa multidisciplinare, poiché considero che ogni disciplina dell’arte e del design rappresenti un punto di connessione capace di generare progetti innovativi e di forte impatto comunicativo.
Parallelamente alla mia attività come Architetta d’Interni, sono fondatrice dell’iniziativa culturale A+D, nata per promuovere in Europa giovani artisti e designer emergenti latinoamericani.
L’idea di promuovere artisti e designer latinoamericani in Italia nasce dal mio legame familiare con l’arte e dal profondo interesse nel creare un ponte tra la ricchezza storica e culturale di un Paese come l’Italia e il meraviglioso capitale umano di giovani talenti, rispondendo all’esigenza di dare visibilità ai loro progetti. Attualmente l’iniziativa conta la partecipazione di oltre 20 artisti e creativi.
Nel maggio 2022 ho curato la mostra d’arte Trust the Artists, in collaborazione con Boccanera Gallery nella città di Trento, esponendo opere di sette artisti provenienti da quattro Paesi dell’America Centrale e Meridionale.
Nel settembre 2024 sono stata invitata a prendere parte al Gala MAMBO 2024 (Museo d’Arte Moderna di Bogotá) con la mia iniziativa A+D, curando un tour di arte e design dedicato a due collezionisti e sostenitori della cultura in Colombia. Il tour si è svolto durante la Milano Fashion Week 2025, includendo visite a gallerie d’arte e di design di primaria importanza in città.
Nell’agosto 2024 ho curato l’articolo GABRIEL ANGEL tra mito, etica e cultura pop per la rivista d’arte milanese HESTETIKA.
Dal 2021 al 2023 ho collaborato come Art & Design Editor per la rivista digitale di arte, design e moda sostenibili: The Green Side of Pink (TGSOP), fondata a Milano nel 2017, alla quale contribuiscono editor e designer da tutto il mondo. In questo contesto ho curato, tra gli altri, l’articolo pubblicato il 10 giugno 2023 sul progetto artistico Giralamoda, prodotto da Trama Plaza e presentato presso il Teatro La Creta di Milano.
Nel 2021 ho partecipato al Milano Graphic Festival con la proposta progettuale di uno showroom per l’esposizione di oggetti del celebre marchio italiano Memphis, in collaborazione con architetti, visual merchandiser e fotografi locali. Per la stessa manifestazione ho contribuito anche all’installazione visiva della mostra Erbario di Ugo La Pietra.
Nel 2014 ho fondato a Bogotá il mio studio di Interior Design: Location Design, realizzando, diversi progetti per uffici, retail e residenze private. Questa esperienza mi ha permesso di affinare le mie competenze creative applicando i concetti di design appresi in Italia presso lo Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, la Scuola Superiore di Arti Applicate del Castello Sforzesco e la NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, oltre alla mia formazione in Architettura
d’Interni presso l’Istituto di Design LCI – LaSalle College.
Attualmente opero come consulente per studi di architettura e clienti privati nello sviluppo di progetti di interior design tra Bogotá, Barcellona e Milano.
Porto avanti la mia iniziativa dedicata alla promozione di artisti e designer latinoamericani in Europa e collaboro come designer associata con lo studio di design ICC – Insubriae Contract Couture di Lugano, specializzato in progetti di lusso nel global design. In questo contesto, ricopro il ruolo di curatrice di ICC Edizioni, un’iniziativa dedicata alla creazione di oggetti di design di lusso e in edizione limitata.
La mia attività professionale si svolge tra Colombia, España e Italia, permettendomi di creare connessioni uniche tra capitale umano, competenze professionali, visione artistica e valori culturali di mondi diversi.”
I pezzi sono tutti su ordinazione, numerati, limitati, e prodotti artigianalmente dalle sapienti mani del nostro migliore Made in Italy e Brianza. Potranno far parte dei vostri progetti d’interni grazie ai Design Partner di ICC. Unico canale di vendita.
“Per essere unici bisogna essere diversi” Coco Chanel
English version:
“The World’s Room was born from the idea of gathering materials, forms, and references from the universal language of nature and reinterpreting them through the design sensibility of ICC’s creators. It is a collection of luxury design objects that embodies a philosophy of conscious cultural fusion, where traditions and diversity are transformed through the refined and measured lens of Italian craftsmanship.
Each object originates from an archetypal material—glass, metal, porcelain—used in different cultural contexts and reimagined to create unique, contemporary, and meaningful pieces.”
I'm pleased to announce that, as part of the initiative launched by the ICC – Insubriae Contract Couture Organization, of which we have been a Design Partner since 2022, ICC EDIZIONI has published its first catalog featuring unique pieces designed by its international partners.
The edition, and specifically the project for The World's Room, is curated by interior designer Norma Márquez, an expert in the design and development of interior design projects with over 10 years of experience in corporate, commercial, and residential projects, based in Milan.
The carefully curated selection of ICC Edizioni’s first campaign includes:
• Blown glass vase set, enriched with hand-applied metallic drippings. Each piece is one of a kind—a synthesis of pure, nature-inspired form and the tactile gesture of the artisan. Designed for both indoor and outdoor settings, these objects are not mere decorative accents but high-quality functional forms, capable of enhancing any space with subtle elegance and character.
• Table lamp combining glass and porcelain, blending traditional techniques with a timeless, minimalist aesthetic. The diffused light is warm and enveloping, carefully crafted to create intimate and sophisticated atmospheres, turning the object into a luminous sculpture.
• Set of side tables featuring organic shapes and molded glass tops that evoke the reflections and hues of the sea. The transparency and tonal variations result from a complex artisanal process that transforms a simple material into a sculptural and poetically functional object.
All the pieces embody ICC’s philosophy, reflected in every detail — from design to production — with a strong focus on material selection, process sustainability, and the symbolic value of each object as a vessel of memory and identity.
The World’s Room is more than just a collection: it’s a sensory and tactile narrative, an invitation to travel through design, connecting people, places, and cultures through creative vision and the excellence of Made in Italy.
Who is Norma Márquez? Let's get to know her in our interview.
“I am an Interior Architect, Visual Merchandiser, and Art & Design Curator, living in Milan for six years, the city where I completed part of my design studies.
I work as a multidisciplinary creative, as I believe that each discipline of art and design represents a point of connection capable of generating innovative projects with a strong communicative impact.
In parallel to my work as an Interior Architect, I am the founder of the cultural initiative A+D, created to promote young emerging Latin American artists and designers in Europe.
The idea of promoting Latin American artists and designers in Italy stems from my family connection to art and from a deep interest in building a bridge between the historical and cultural richness of a country like Italy and the wonderful human capital of young talents, responding to the need to give visibility to their projects. The initiative currently has the participation of over 20 artists and creatives.
In May 2022, I curated the art exhibition Trust the Artists, in collaboration with Boccanera Gallery in the city of Trento, exhibiting works by seven artists from four Central and South American countries.
In September 2024, I was invited to participate in the MAMBO 2024 Gala (Museum of Modern Art in Bogotá) with my A+D initiative, curating an art and design tour dedicated to two collectors and cultural supporters in Colombia. The tour took place during Milan Fashion Week 2025, including visits to leading art and design galleries in the city.
In August 2024, I edited the article "GABRIEL ANGEL between myth, ethics, and pop culture" for the Milanese art magazine HESTETIKA.
From 2021 to 2023, I collaborated as Art & Design Editor for the digital magazine of sustainable art, design, and fashion: The Green Side of Pink (TGSOP), founded in Milan in 2017, to which editors and designers from around the world contribute. In this context, I edited, among others, the article published on June 10, 2023, on the artistic project Giralamoda, produced by Trama Plaza and presented at the Teatro La Creta in Milan.
In 2021, I participated in the Milano Graphic Festival with a design proposal for a showroom displaying objects from the renowned Italian brand Memphis, in collaboration with local architects, visual merchandisers, and photographers. For the same event, I also contributed to the visual installation of the Erbario exhibition by Ugo LaPietra.
In 2014, I founded my own interior design studio, Location Design, in Bogotá, completing several projects for offices, retail spaces, and private residences. This experience allowed me to hone my creative skills by applying the design concepts I learned in Italy at the European Institute of Design (IED) in Milan, the Scuola Superiore di Arti Applicate del Castello Sforzesco, and NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, in addition to my training in Interior Architecture at the LCI – LaSalle College Institute of Design.
I currently work as a consultant for architectural firms and private clients in the development Interior design projects between Bogotá, Barcelona, and Milan.
I continue my initiative dedicated to promoting Latin American artists and designers in Europe and collaborate as an associate designer with the ICC – Insubriae Contract Couture design studio in Lugano, specializing in luxury global design projects. In this context.
I serve as curator of ICC Edizioni, an initiative dedicated to the creation of luxury and limited-edition design objects. My professional activity spans Colombia, Spain, and Italy, allowing me to forge unique connections between human capital, professional skills, artistic vision, and cultural values from different worlds."
All pieces are made to order, numbered, limited, and handcrafted by the expert hands of our finest Made in Italy and Brianza designers. They can be part of your interior design projects thanks to ICC's Design Partners. A single sales channel.
"To be unique, you have to be different." Coco Chanel

