Editions Milano

Cristina Castiglioni Hue • 24 gennaio 2023

Welcome to Milano!

Prima di raccontarvi di Edition Milano, vorrei leggeste con attenzione il loro “brand manifesto”:


“Fare l'editor significa dare al mondo la nostra idea di bellezza.

Ispirato, apprezzato, creativo.

Significa tradurre l'immaginario materiale e immateriale della nostra città:

Milano.

Teniamo nel nome e portiamo nel cuore l'innata attitudine milanese nel

distinguere l'essenziale dall'inessenziale.

Fare l'editor significa celebrare l'Italia: il maggior creatore di creatività, arte e bellezza nel mondo.

Un ruolo che la storia ci consegna e che il mondo ci riconosce.

I nostri prodotti non sono solo “Made in Italy”. Sono creati recuperando

antiche arti e tecniche che vengono messe in collisione con i designer e i progetti più innovativi.

Il risultato non sono solo prodotti.

Ma elementi di una filosofia di vita che mette al centro immaginazione,

qualità e bellezza.”


Il loro pensiero è così forte e toccante che dovevo riportarlo interamente qui nel mio racconto.

Apre il cuore e ti fa avvicinare al loro prodotto con un occhio differente e questa è la cosa migliore che possa esistere quando vuoi proporre il “nuovo”.


Fondata nel 2017 da Eleonora Negri e Alberto Pellini, dopo significative esperienze nel campo del design, l’azienda concepisce, produce e distribuisce un prodotto di alta gamma come mobili, illuminazione e accessori.

Il loro punto fermo è l’unione tra tradizione e eccellenza manifatturiera, rigore e passione, unicità e personalizzazione, estetica e sostenibilità, il tutto per rappresentare la cultura contemporanea attraverso il design con la collaborazione dei più abili artigiani italiani.


I materiali sono di primissima qualità, i marmi vengono estratti nelle regioni di Toscana e Liguria, il vetro soffiato viene lavorato da artigiani lombardi che si tramandano quest’antica arte da generazioni, i mobili sono prodotti nel nord del Veneto, e le lavorazioni delle frange escono da storici laboratori di passamanerie milanesi.


Questo per sottolineare e confermare la loro visione di qualità e unicità.


Il loro arrivo sul mercato è partito subito con il botto, si suol dire, infatti hanno lanciato la collezione "Credenza" ovvero mobili in vetro colorato che vedono la fusione, del designer di eccezione, Patricia Urquiola e del grafico Federico Pepe, ispirati alle vetrate dei luoghi sacri e reinterpretato dal design contemporaneo.

Ma i designer che si sono dedicati a progettare le diverse collezione, raccontando una storia diversa una dall’altra, nel corso degli anni sono di grande talento come: Nendo, Bethan Gray, Cristina Celestino, Pietro Russo, david/nicolas, Federico Pepe, Lorenza Bozzoli e Federico Peri.


Tutti i prodotti hanno una loro allure milanese inconfondibile di cui merita menzione Tripolino, ovvero la serie di tavolini bassi in marmo e frange, i vasi Triangoli e la cassaforte Precious.


Personalmente ho trovato inedita, contemporanea e unica la collezione  “Circle” disegnata dalla  new entry Alessandra Facchinetti nonché celebre fashion designer, in porcellana, realizzata in Italia.

L’ispirazione alla forma del cerchio perfetto trae l’origine dal suo pensiero ovvero: “Era importante per me capire il modo in cui tocchiamo un oggetto e come questo influisce sul gesto”.


Ecco quindi, comparire una teiera, una zuccheriera, una tazza da caffè, una tazza da tè, una tazza, tutte conformi a una forma simile di una base a piedistallo stretto e un corpo angolare, caratterizzate da un delicato manico circolare.

Ogni pezzo è bianco, opaco esterno e smaltato lucido interno.


Impossibile svelarvi tutto, quando entri nel loro mondo entri in un viaggio che parte da Milano per toccare luoghi e architetture del passato e del presente, ma sempre in Italia e con un occhio al futuro.




Un’opera d’arte è il risultato unico di un temperamento unico.” (Oscar Wilde) e guardando ai loro prodotti vedo l’opera unica promessa.





English version:




Before telling you about Edition Milano, I would like you to carefully read their "brand manifesto":


“Being an editor means giving to the world our idea of beauty.

Inspired, valued, creative.

It means to translate the material and immaterial imaginary of our city:

Milan.

We keep in our name and carry in our heart the innate Milanese attitude to

distinguish the essential from the inessential.

Being an editor means to celebrate Italy: the major creativity, art and beauty

maker in the world.

A role that history delivers us and that the world recognises us.

Our products are not only “Made in Italy”. They are created recovering

old arts and techniques that are put in collision with the most innovative

designers and projects.

The result is not only furniture.

But elements of a philosophy of life that puts at its centre imagination,

quality and beauty.”



Their thought is so strong and touching that I had to report it entirely here in my story.

It opens the heart and makes you approach their product with a different eye and this is the best thing that can exist when you want to propose the "new".


Founded in 2017 by Eleonora Negri and Alberto Pellini, after significant experiences in the field of design, the company conceives, produces and distributes high-end products such as furniture, lighting and accessories.

Their fixed point is the union between tradition and manufacturing excellence, rigor and passion, uniqueness and personalization, aesthetics and sustainability, all to represent contemporary culture through design with the collaboration of the most skilled Italian craftsmen.


The materials are of the highest quality, the marbles are extracted in the regions of Tuscany and Liguria, the blown glass is worked by Lombard artisans who have handed down this ancient art for generations, the furniture is produced in the north of Veneto, and the workmanship of the fringes they come from historic Milanese trimmings workshops.


This is to underline and confirm their vision of quality and uniqueness.


Their arrival on the market immediately started with a bang, they say, in fact they launched the "Credenza" collection or furniture in colored glass that sees fusion, by the exceptional designer, Patricia Urquiola and the graphic designer Federico Pepe, inspired by the windows of the places sacred and reinterpreted with a contemporary design.

But the designers who have dedicated themselves to designing the different collections over the years, telling a different story from each other, are of great talent such as: Nendo, Bethan Gray, Cristina Celestino, Pietro Russo, david/nicolas, Federico Pepe, Lorenza Bozzoli and Federico Peri.


All the products have their own unmistakable Milanese allure of which Tripolino deserves mention, namely the series of low tables in marble and fringes, the Triangoli vases and the Precious safe.


Personally I found the "Circle" collection designed by the new entry Alessandra Facchinetti as well as famous fashion designer, in porcelain, made in Italy, unprecedented, contemporary and unique.

The inspiration for the shape of the perfect circle originates from her thought: "It was important for me to understand the way we touch an object and how this affects the gesture".


Hence, appearing a teapot, sugar bowl, coffee cup, teacup, mug, all conforming to a similar shape of a narrow pedestal base and angular body, featuring a delicate circular handle.

Each piece is white, opaque on the outside and shiny glazed on the inside.


Impossible to reveal everything to you, when you enter their world you enter a journey that starts from Milan to touch places and architectures of the past and present, but always in Italy and with an eye to the future.





A work of art is the unique result of a unique temperament.” (Oscar Wilde) and looking at their products I see the unique work promised.




Autore: Cristina Castiglioni Hue 20 agosto 2025
Sono felice di condividere con voi una nuova tappa del mio percorso professionale: ho deciso di intraprendere ufficialmente il ruolo di Product Consultant nel Design. La mia passione per la ricerca, la curiosità verso i materiali e le tendenze e il desiderio di creare connessioni tra aziende, designer e clienti mi hanno portata naturalmente a questo nuovo capitolo. Con questa attività voglio aiutare showroom, attività commerciali, studi di architettura e privati a scegliere i prodotti giusti per i loro progetti, trasformando ogni spazio in un ambiente distintivo, funzionale ed emozionale. Cos’è un Product Consultant nel Design Il Product Consultant nel design è una figura che unisce occhio estetico, conoscenza tecnica e visione strategica. Non si limita a proporre prodotti, ma seleziona e cura soluzioni capaci di dare coerenza, identità e valore a un progetto. A differenza di un interior designer o di un buyer tradizionale, mi concentro sul prodotto come strumento narrativo: ogni pezzo deve essere parte di una storia più grande, che parli di chi vivrà lo spazio e di chi lo ha creato. Perché questa figura è utile adesso Il mondo del design si evolve rapidamente: materiali innovativi, brand emergenti, nuove esigenze legate alla sostenibilità e all’ospitalità ridefiniscono continuamente il mercato. Tra le centinaia di proposte disponibili, selezionare i prodotti giusti può diventare complesso e rischioso. La mia consulenza nasce proprio per fare da filtro, individuare ciò che è davvero coerente con lo stile del progetto e ridurre il rischio di scelte poco efficaci. A chi mi rivolgo Il mio lavoro si rivolge a diverse realtà, ognuna con bisogni specifici: - Showroom : aiuto ad ampliare il catalogo con brand e prodotti esclusivi, italiani e internazionali, capaci di differenziare l’offerta e attrarre nuovi clienti. - Attività commerciali : supporto nella selezione del prodotto più corretto per posizionamento e target, creando assortimenti coerenti e distintivi. - Studi di architettura e designer : collaboro nella scelta di prodotti coerenti con lo stile progettuale, per garantire al cliente finale un risultato di qualità e in linea con le sue aspettative. - Privati : accompagno nella ricerca di pezzi unici e caratterizzanti, capaci di rendere ogni ambiente personale e autentico. Il mio metodo Ogni consulenza è un percorso costruito su misura. Ecco come lavoro: 1. Brief e obiettivi : ascolto delle esigenze, del budget e delle tempistiche. 2. Ricerca e scouting : esplorazione tra fiere, produttori e brand, sia italiani che internazionali. 3. Concept : sviluppo di moodboard, palette e linee guida per dare coerenza e visione. 4. Selezione e shortlist : creazione di una proposta ragionata con opzioni comparabili per materiali, finiture e costi. 5. Implementazione e follow-up : contatti con fornitori, preventivi, campioni e assistenza fino alla realizzazione finale. Servizi e iniziative che posso svolgere La mia attività di Product Consultant può includere diverse iniziative, tra cui: - Catalog Expansion per showroom : scouting di nuovi brand e collezioni per arricchire l’offerta. - Product Fit Audit per retail : revisione e ottimizzazione dell’assortimento in base a target e posizionamento. - Product Matching per studi : selezione di prodotti coerenti con concept e stile progettuale. - Trend & Materials Report : aggiornamenti periodici sulle tendenze del settore e sui materiali emergenti. - Moodboard & Concept Pack : strumenti visivi per guidare clienti e team nella scelta finale. - Sourcing internazionale : ricerca di prodotti e artigiani anche fuori dall’Italia, esplorando mercati e fiere internazionali. La mia presenza alle fiere internazionali Per svolgere al meglio questo ruolo, considero fondamentale il contatto diretto con le novità del settore. Partecipo regolarmente a fiere internazionali del design come il Salone del Mobile di Milano , Maison & Objet di Parigi , la Stockholm Furniture e la settimana del design di Stoccolma , oltre a manifestazioni legate all’ospitalità e ad altri eventi di riferimento. Queste esperienze mi permettono di restare aggiornata, conoscere nuove realtà e portare valore concreto ai miei clienti. Cosa mi distingue - Curiosità internazionale : non mi limito al Made in Italy, ma esploro anche realtà artigiane e brand emergenti da tutto il mondo. - Rete di partnership consolidate : relazioni costruite nel tempo con aziende, artigiani e produttori. - Aggiornamento costante : presenza attiva a fiere ed eventi di settore. - Approccio su misura : ogni consulenza è personalizzata e calibrata sugli obiettivi del cliente. - Innovazione : ho disegnato e brevettato un frigorifero di design , progetto che esprime la mia capacità di unire creatività, tecnologia, funzionalità e ricerca estetica. Come lavoriamo insieme La collaborazione può avvenire in diversi formati: - consulenze singole per esigenze specifiche , - pacchetti di scouting e selezione , - accompagnamenti continuativi per showroom o studi . I risultati concreti includono: moodboard, shortlist di prodotti comparativi, campioni materiali, schede prodotto e supporto nei rapporti con i fornitori. Se sei uno showroom, un’attività commerciale, uno studio di architettura o un privato e vuoi scoprire come posso aiutarti a selezionare i prodotti giusti per il tuo progetto, contattami per una consulenza conoscitiva : cristina@castiglionihuedesign.com English version: I’m excited to share a new chapter in my professional journey: I’ve officially embraced the role of Product Consultant in Design . My passion for research, curiosity for materials and trends, and the desire to create connections between companies, designers, and clients have naturally led me here. Through this activity, I aim to support showrooms, retail businesses, design studios, architects, and private clients in selecting the right products for their projects—transforming spaces into distinctive, functional, and emotional environments. What is a Product Consultant in Design A Product Consultant in design combines aesthetic sense, technical knowledge, and strategic vision. It’s not just about suggesting products, but about curating solutions that bring coherence, identity, and value to each project. Unlike an interior designer or a traditional buyer, my focus is on the product as a storytelling tool: every piece must be part of a bigger narrative, one that reflects the people who will live in the space and those who create it. Why this role matters today The design world evolves at a fast pace: innovative materials, emerging brands, and new needs tied to sustainability and hospitality constantly reshape the market. With hundreds of options available, choosing the right products can be complex and risky. My consultancy was born to act as a filter—identifying what is truly aligned with a project’s style and reducing the risk of ineffective choices. Who I work with (and what you gain) My consultancy is designed for different clients, each with specific needs: - Showrooms : I help expand catalogs with exclusive brands and products—Italian and international—that differentiate the offer and attract new customers. - Retail businesses : I support the selection of the right products for positioning and target audiences, creating consistent and distinctive assortments. - Design studios and architects : I assist in choosing products that match the project’s style, ensuring client satisfaction with high-quality, coherent solutions. - Private clients : I guide the search for unique, characterful pieces that make each environment authentic and personal. My method Every consultancy is a tailored journey. Here’s how I work: 1. Brief and goals : listening carefully to needs, budget, and timing. 2. Research and scouting : exploring fairs, producers, and brands, both Italian and international. 3. Curatorship and concept: creating moodboards, palettes, and guidelines to provide vision and coherence. 4. Selection and shortlist : presenting a reasoned proposal with comparable options for materials, finishes, and costs. 5. Implementation and follow-up : liaising with suppliers, managing samples and quotes, and supporting the process until completion. Services and initiatives I offer My role as Product Consultant can include several initiatives, such as: - Catalog Expansion for showrooms : scouting new brands and collections to enrich the offer. - Product Fit Audit for retail : reviewing and optimizing assortments in line with target and positioning. - Product Matching for design studios : selecting products that align with the project’s concept and style. - Trend & Materials Report : periodic updates on industry trends and emerging materials. - Moodboard & Concept Pack : visual tools to guide teams and clients in the decision-making process. - International sourcing : discovering products and artisans worldwide by attending leading design fairs. My presence at international design fairs To bring value to my clients, I believe it’s essential to stay connected with the pulse of the design world. I regularly attend international design fairs such as the Salone del Mobile in Milan, Maison & Objet in Paris, the Stockholm Design Week , along with leading events in the hospitality sector and beyond. These experiences allow me to stay updated, discover new realities, and bring fresh ideas and solutions to every project. What sets me apart - International curiosity : I don’t limit myself to Made in Italy, but explore artisans and emerging brands worldwide. - Consolidated partnerships : strong relationships built over time with companies, artisans, and producers. - Continuous update : active presence at fairs and industry events. - Tailored approach : every consultancy is personalized and built around the client’s goals. - Innovation : I designed and patented a designer refrigerator , a project that expresses my ability to combine creativity, technology, functionality and aesthetic research. How we can work together Collaboration can take different forms: - one-off consultations for specific needs , - scouting and selection packages , - ongoing support for showrooms or studios . Concrete deliverables may include moodboards, product shortlists, material samples, product sheets, and supplier management support. If you’re a showroom, retail business, design studio, architect, or private client and want to discover how I can help you select the right products for your project, feel free to reach out for an introductory consultancy: cristina@castiglionihuedesign.com
Autore: Cristina Castiglioni Hue 12 maggio 2025
Le Ristrutturazioni di Pregio: Valorizzare il Passato con Innovazione e Artigianalità - Prestigious Renovations: Enhancing the Past with Innovation and Craftsmanship 
Autore: Cristina Castiglioni Hue 4 maggio 2025
Design, Emozione e Sostenibilità nel Cuore di Milano - Design, Emotion and Sustainability in the Heart of Milan
Autore: Cristina Castiglioni Hue 20 gennaio 2025
Nasce una Nuova Partnership tra Cristina Castiglioni (CHD) e NAD – Nuova Accademia del Design. A New Partnership is Born between Cristina Castiglioni (CHD) and NAD – Nuova Accademia del Design. 
Autore: Cristina Castiglioni Hue 20 gennaio 2025
Il nostro primo workshop in movimento dell'anno!
Autore: Cristina Castiglioni Hue 18 novembre 2024
Dal 1° novembre 2024, CHD vi aspetta in una nuova sede! Siamo entusiasti di annunciare la nostra presenza in un nuovo spazio, un punto d’incontro dove conoscervi e progettare insieme. Entriamo a far parte del prestigioso United Space di Uppsala , situato nell’iconico edificio Rådhuset , l’ex municipio storico affacciato su Stora Torget. Uno spazio elegante e funzionale, con 2.400 mq distribuiti su 4 piani , che ci offre nuove possibilità per accogliervi al meglio. - Un luogo per sognare insieme Che vogliate raccontarci i vostri sogni davanti a una tazza di tè nella lounge del piano terra, dove troverete anche il bar, o preferiate la riservatezza di una saletta privata, abbiamo il posto giusto per voi. La scelta è vostra , perché vogliamo che vi sentiate sempre a vostro agio. - Organizzare al meglio il nostro tempo insieme Per offrirvi un’esperienza su misura e dedicare la massima attenzione alla vostra casa o al vostro progetto nel settore dell’ospitalità e dell’intrattenimento, vi consigliamo di prenotare la vostra visita . - Consulenze tematiche per ogni esigenza Per l’occasione, abbiamo ideato consulenze personalizzate che spaziano dalla semplice “mise en place” alla definizione completa degli interni e dei giardini. Qualunque sia lo stile che amate, partiamo sempre da una solida base di Made in Italy , sinonimo di eleganza e qualità. Siamo qui per voi: pronti a trasformare i vostri sogni in realtà. E voi? Siete pronti a sognare con noi? English version: From November 1, 2024, CHD has a new home! We’re thrilled to announce our presence to a new space, a meeting point where we can connect and create together. We’re now part of the prestigious United Space in Uppsala , located in the iconic Rådhuset building , the historic former town hall overlooking Stora Torget. This elegant and functional venue spans 2,400 sqm across 4 floors , offering exciting new opportunities to welcome you. - A place to dream together Whether you’d like to share your ideas over a cup of tea in the ground-floor lounge, where the bar is also located, or prefer the privacy of one of the dedicated meeting rooms, we’ve got the perfect space for you. The choice is yours , because we want you to feel completely at ease. - Making the most of our time together To ensure a personalized experience and give your home or hospitality project the attention it deserves, we kindly suggest booking your visit with us. - Tailored consultations for every need To celebrate this occasion, we’ve designed thematic consultations ranging from simple table settings to the complete design of interiors and gardens. Whatever your preferred style, we always start from a solid foundation of Made in Italy , a hallmark of elegance and quality. We’re here for you, ready to turn your dreams into reality. And you? Are you ready to dream with us? Svensk version: Från och med den 1 november 2024 har CHD ett nytt hem! Vi är glada att kunna meddela att vi flyttar till en ny plats – en mötespunkt där vi kan träffas och skapa tillsammans. Vi blir en del av det prestigefyllda United Space i Uppsala , beläget i den ikoniska byggnaden Rådhuset , det historiska stadshuset vid Stora Torget. Denna eleganta och funktionella miljö sträcker sig över 2 400 kvm fördelade på fyra våningar , och erbjuder fantastiska möjligheter att välkomna dig på bästa sätt. - En plats för att drömma tillsammans Oavsett om du vill dela dina idéer över en kopp te i loungen på bottenvåningen, där det också finns en bar, eller om du föredrar avskildheten i ett av de privata mötesrummen, har vi det perfekta utrymmet för dig. Valet är ditt , för vi vill att du alltid ska känna dig bekväm. - Maximera vår tid tillsammans För att säkerställa en personlig upplevelse och ge ditt hem eller ditt projekt inom gästfrihet och underhållning den uppmärksamhet det förtjänar, rekommenderar vi att du bokar ditt besök hos oss. - Skräddarsydda konsultationer för alla behov För att fira denna händelse har vi skapat temakonsultationer som sträcker sig från enkel bordsdukning till fullständig design av interiörer och trädgårdar. Oavsett vilken stil du föredrar börjar vi alltid med en solid grund av Made in Italy , en symbol för elegans och kvalitet. Vi finns här för dig och är redo att förverkliga dina drömmar. Och du? Är du redo att drömma med oss? info@castiglionihuedesign.com
Autore: Cristina Castiglioni Hue 10 ottobre 2024
Vi presento Maria Cristina Caccia: La Psicologa che Trasforma il Benessere Attraverso il Design e il Coaching Mentale -  Introducing Maria Cristina Caccia: The Psychologist Who Transforms Wellbeing Through Design and Mental Coaching
Autore: Cristina Castiglioni Hue 31 agosto 2024
Un mondo di design per giovani talenti e clienti. - A world of design for young talents and clients.
Salone del Mobile Milano 2024
Autore: Cristina Castiglioni Hue 13 maggio 2024
Viaggio nel mondo del design attraverso gli occhi di Margherita de Marchi, la nostra interior design, che ha visitato il Salone del Mobile.
Autore: Cristina Castiglioni Hue 15 aprile 2024
Nuova edizione & nuovo brand - New edition & new brand